Auguri da Airfa 🍾

Per un nuovo anno di sorrisi e buoni propositi ❤️
Auguri da Airfa 🍾
Scopri come sostenere la ricerca scientifica sull’anemia di Fanconi ➡️https://airfa.it/sostienici/

Abbiamo bisogno di te oggi più che mai

#airfa #medicalresearch #lasolidarietànonsiferma #rarediseaseday #anemiadifanconi #natalesolidale

 

Buon Natale da Airfa 🎄

Uniti per crescere insieme❤️

Vi siamo grati per il sostegno che ci avete dato ancora una volta in un anno così difficile.
Non ci siamo mai sentiti soli.
Auguri di un sereno Natale all’insegna della #solidarietà.
Scopri come sostenere Airfa ➡️https://airfa.it/sostienici/

#airfa #medicalresearch #lasolidarietànonsiferma #rarediseaseday #anemiadifanconi #natalesolidale

Raccolta Fondi Natale 2021

Quest’anno rendi speciale il tuo Natale con un gesto di solidarietà: sotto l’albero metti i prodotti Airfa!

Consulta il volantino di Natale e scegli tra le nostre proposte scrivendo a infofanconi@airfa.it.

 

 

 

 

 

 

 

 

.

 

Donare ai tuoi cari un prodotto Airfa è molto più di un semplice regalo. Con il tuo contributo, infatti, aiuterai Airfa a finanziare progetti di ricerca sull’Anemia di Fanconi, una malattia genetica rara che non ha ancora una cura.

Grazie per il tuo sostegno!

 

Auguri della piccola Emma

La piccola Emma ha portato gli auguri al Papa e poi ha invitato Francesco a Loreto, la sua città! Un ringraziamento ad Emma, alla sua famiglia e a tutta la comunità di Loreto!

Dona il tuo 5×1000 all’Airfa

Con il tuo 5×1000 puoi sostenere i ricercatori nella lotta contro l’Anemia di Fanconi, una malattia rara di cui non si conosce ancora una cura, e senza nessuno costo!

Donare il tuo 5×1000 all’Airfa OdV è facilissimo:

– Cerca nella dichiarazione dei redditi la voce Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale;

– Metti la tua firma e inserisci il codice fiscale dell’Airfa OdV: 94073140637.

Per l’anno 2021, l’Airfa ha scelto di finanziare con i fondi del 5×1000 i seguenti progetti:

– Progetto Approccio integrato all’analisi molecolare dell’Anemia di Fanconi condotto dalla Professoressa Savoia presso l’IRCCS Burlo Garofolo di Trieste;

– Progetto Ruolo dell’alterazione citoscheletrica e della disfunzione metabolica associate ai geni Fanconi nell’invasività dei tumori testa/collo (HNSCC) nei pazienti affetti da Anemia di Fanconi condotto dalla Dottoressa Ravera presso l’Università di Genova;

– Progetto Definizione del ruolo ed interazioni dei miRNA della disregolazione del metabolismo energetico dell’Anemia di Fanconi. Opzioni per possibili targets terapeutici condotto dal Dottor Dufour presso l’IRCCS Istituto Giannina Gaslini di Genova.

 

Il tuo 5×1000 verrà utilizzato per:

– Sostenere la ricerca scientifica sull’Anemia di Fanconi;

– Supportare la divulgazione di informazioni e accrescere la conoscenza della malattia;

– Contribuire al progresso della ricerca su patologie come il cancro.

 

Aiutaci a dimostrare che la solidarietà non si ferma! Grazie di cuore!

Scegli i regali solidali dell’Airfa

Per celebrare il tuo evento scegli i regali solidali dell’Airfa!

Sorprendi i tuoi cari celebrando l’occasione con un gesto di solidarietà a sostegno della Ricerca scientifica come questa bellissima farfalla verde scelta per un battesimo davvero speciale.

 

 

 

Puoi scegliere il tuo dono solidale qui