Skip to content

Condividi questo articolo

Share on facebook
Share on whatsapp
Share on email

Con il tuo 5×1000 puoi sostenere i ricercatori nella lotta contro l’Anemia di Fanconi, una malattia rara di cui non si conosce ancora una cura, e senza nessuno costo!

Donare il tuo 5×1000 all’Airfa OdV è facilissimo:

– Cerca nella dichiarazione dei redditi la voce Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale;

– Metti la tua firma e inserisci il codice fiscale dell’Airfa OdV: 94073140637.

Per l’anno 2021, l’Airfa ha scelto di finanziare con i fondi del 5×1000 i seguenti progetti:

– Progetto Approccio integrato all’analisi molecolare dell’Anemia di Fanconi condotto dalla Professoressa Savoia presso l’IRCCS Burlo Garofolo di Trieste;

– Progetto Ruolo dell’alterazione citoscheletrica e della disfunzione metabolica associate ai geni Fanconi nell’invasività dei tumori testa/collo (HNSCC) nei pazienti affetti da Anemia di Fanconi condotto dalla Dottoressa Ravera presso l’Università di Genova;

– Progetto Definizione del ruolo ed interazioni dei miRNA della disregolazione del metabolismo energetico dell’Anemia di Fanconi. Opzioni per possibili targets terapeutici condotto dal Dottor Dufour presso l’IRCCS Istituto Giannina Gaslini di Genova.

 

Il tuo 5×1000 verrà utilizzato per:

– Sostenere la ricerca scientifica sull’Anemia di Fanconi;

– Supportare la divulgazione di informazioni e accrescere la conoscenza della malattia;

– Contribuire al progresso della ricerca su patologie come il cancro.

 

Aiutaci a dimostrare che la solidarietà non si ferma! Grazie di cuore!

Altri articoli che potrebbero interessarti

archivio news

Comunicazione ai Soci

È convocata l’Assemblea ordinaria dei Soci che si terrà presso la Sede dell’Airfa in Piazza Giovanni Bovio 14, 80133 Napoli, alle ore 23:30 del 29

news

Pasqua 2023 con Airfa

Il dono rappresenta un grande passo verso la cura. A Pasqua scegli i prodotti Airfa e sostieni la ricerca scientifica per la cura dell’Anemia di

news

Hai la testa a posto?

È il motto dell’edizione italiana della Make Sense Campaign, la Campagna europea di sensibilizzazione alla diagnosi precoce dei tumori testa collo che si terrà dal

news

Un concerto per la ricerca.

Il 30 giugno ad Argenta gli amici di Marco Cesari hanno organizzato, in sua memoria, un concerto di beneficenza per sensibilizzare il pubblico sull’Anemia di