Buon Natale da Airfa 🎄

Uniti per crescere insieme❤️

Vi siamo grati per il sostegno che ci avete dato ancora una volta in un anno così difficile.
Non ci siamo mai sentiti soli.
Auguri di un sereno Natale all’insegna della #solidarietà.
Scopri come sostenere Airfa ➡️https://airfa.it/sostienici/

#airfa #medicalresearch #lasolidarietànonsiferma #rarediseaseday #anemiadifanconi #natalesolidale

Raccolta Fondi Natale 2021

Quest’anno rendi speciale il tuo Natale con un gesto di solidarietà: sotto l’albero metti i prodotti Airfa!

Consulta il volantino di Natale e scegli tra le nostre proposte scrivendo a infofanconi@airfa.it.

 

 

 

 

 

 

 

 

.

 

Donare ai tuoi cari un prodotto Airfa è molto più di un semplice regalo. Con il tuo contributo, infatti, aiuterai Airfa a finanziare progetti di ricerca sull’Anemia di Fanconi, una malattia genetica rara che non ha ancora una cura.

Grazie per il tuo sostegno!

 

Dona il tuo 5×1000 all’Airfa

Con il tuo 5×1000 puoi sostenere i ricercatori nella lotta contro l’Anemia di Fanconi, una malattia rara di cui non si conosce ancora una cura, e senza nessuno costo!

Donare il tuo 5×1000 all’Airfa OdV è facilissimo:

– Cerca nella dichiarazione dei redditi la voce Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale;

– Metti la tua firma e inserisci il codice fiscale dell’Airfa OdV: 94073140637.

Per l’anno 2021, l’Airfa ha scelto di finanziare con i fondi del 5×1000 i seguenti progetti:

– Progetto Approccio integrato all’analisi molecolare dell’Anemia di Fanconi condotto dalla Professoressa Savoia presso l’IRCCS Burlo Garofolo di Trieste;

– Progetto Ruolo dell’alterazione citoscheletrica e della disfunzione metabolica associate ai geni Fanconi nell’invasività dei tumori testa/collo (HNSCC) nei pazienti affetti da Anemia di Fanconi condotto dalla Dottoressa Ravera presso l’Università di Genova;

– Progetto Definizione del ruolo ed interazioni dei miRNA della disregolazione del metabolismo energetico dell’Anemia di Fanconi. Opzioni per possibili targets terapeutici condotto dal Dottor Dufour presso l’IRCCS Istituto Giannina Gaslini di Genova.

 

Il tuo 5×1000 verrà utilizzato per:

– Sostenere la ricerca scientifica sull’Anemia di Fanconi;

– Supportare la divulgazione di informazioni e accrescere la conoscenza della malattia;

– Contribuire al progresso della ricerca su patologie come il cancro.

 

Aiutaci a dimostrare che la solidarietà non si ferma! Grazie di cuore!

Scegli i regali solidali dell’Airfa

Per celebrare il tuo evento scegli i regali solidali dell’Airfa!

Sorprendi i tuoi cari celebrando l’occasione con un gesto di solidarietà a sostegno della Ricerca scientifica come questa bellissima farfalla verde scelta per un battesimo davvero speciale.

 

 

 

Puoi scegliere il tuo dono solidale qui 

Festa della Mamma

Nel corso del tempo, l’Airfa è diventata un punto di ritrovo per le famiglie creando una vera e propria rete di sostegno e confronto.

Per questo, abbiamo deciso di dedicare l’intero mese alla festa della Mamma per celebrare la rete delle Mamme Fanconi attraverso le loro storie. Storie di forza e determinazione, storie di…#MammeFAntastiche!

Segui i nostri canali Facebook e Instagram per scoprire ogni settimana la testimonianza di una Mamma Fanconi e contribuisci con un piccolo gesto solidale alla lotta contro questa rara malattia >>
clicca qui per scoprire come donare

 

Raccolta fondi Pasqua 2021

Per l’Airfa la Pasqua è un’occasione per finanziare la ricerca scientifica sull’Anemia di Fanconi.
Quest’anno le limitazioni imposte dalla pandemia impediscono l’organizzazione di eventi finalizzati alla raccolta fondi, ma la ricerca non si ferma e il nostro impegno per trovare risorse economiche continua.

Scegliere quindi per questa Pasqua di donare ai tuoi cari un prodotto Airfa è molto più che scegliere un semplice regalo, equivale a scegliere di sostenere il lavoro scientifico di decine di ricercatori che sono instancabilmente al nostro fianco.
Per questo ti chiediamo ancora di non far mancare il tuo prezioso contributo.

Ordina subito il dono che preferisci inviando una mail a infofanconi@airfa.it
Sosterrai la Ricerca anche restando a casa. Clicca qui per scaricare e stampare il volantino.
Grazie!

Comunicazione ai Soci

È convocata l’Assemblea ordinaria dei Soci che si terrà presso la sede dell’Airfa in piazza Giovanni Bovio, 14 – 80133 Napoli, in prima convocazione, alle ore 23:00 del 19 marzo 2021, e, in seconda convocazione, alle ore 10:00 del 20 marzo 2021, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:
1. Relazione sulle attività svolte durante l’anno 2020;
2. Presentazione programma delle attività per l’anno 2021;
3. Approvazione del Bilancio consuntivo anno 2020 e Bilancio preventivo anno 2021.

I libri contabili sono a disposizione dei soci in visione presso la Sede.
Si ricorda che, ai sensi dell’art. 8 dello Statuto, i Soci hanno diritto di voto deliberativo nelle Assemblee ordinarie e straordinarie.

Saranno rispettate tutte le misure previste dai protocolli di sicurezza per il contenimento del Covid-19 e sarà garantito il distanziamento sociale di almeno 1 metro tra i partecipanti. È fatto obbligo di indossare la mascherina.

I Soci impossibilitati a partecipare all’Assemblea, ai sensi dell’art. 13 dello Statuto, potranno conferire la propria Delega ad altro socio con diritto al voto deliberativo. Clicca qui per scaricare la delega.

È possibile collegarsi in videoconferenza su Skype tramite il contatto AIRFA-ODV

CONSULTA LA RELAZIONE DI MISSIONE

CONSULTA IL BILANCIO 2020

CONSULTA LA RELAZIONE DEI REVISORI DEI CONTI